argenteum

Argentum

argentum logo
Tipo progetto:
Europei
Stato progetto:
Archiviato

Un rapporto della Commissione Europea evidenzia che entro il 2070 si prevede che il 30,3% della popolazione avrà 65 anni o più e il 13,2% avrà 80 anni o più. Il Libro verde sull'invecchiamento pubblicato dalla Commissione europea nel gennaio 2021 riporta che l'economia d'argento dovrebbe crescere di circa il 5% all'anno, passando da 3,7 trilioni di euro nel 2015 a 5,7 trilioni di euro nel 2025, e quindi si apriranno nuove opportunità di lavoro in molti settori.

Obiettivi generali:

Il progetto ARGENTUM vuole promuovere il concetto di Silver economy che, nonostante il trend demografico sopra citato, non è molto conosciuto da enti pubblici e privati.

L'obiettivo principale del progetto è quello di creare un Cluster innovativo per la Silver economy con lo scopo di fornire corsi di formazione su misura, migliorare la collaborazione e dare visibilità a tutti gli attori rilevanti per il settore.

Condividi:
Informazioni progetto
Link esterno:
Argentum
Progetto finanziato da:
Erasmus + KA2
Durata:
01/11/2021 – 01/11/2023
Lead partner:
European Association for Innovation and Growth
Partner:
Aris – Formazione e Ricerca Società Cooperativa (Italy)
Universitat Jaume I de Castellón (Spain)
Sofia Municipality - Bulgaria
Medardas Cobotas University of the Third Age - Lithuania
Lights- Latvia
Codice progetto:
2021-1-BG01-KA220-VET-000029820