smart city

S4BC Innovative Skills For Benefit Companies

S4BC
Categoria:
Progetti Europei
Tipo progetto:
Europei
Stato progetto:
Archiviato

Il progetto S4BC, Innovative Skills For Benefit Companies, è un progetto coordinato dalla Fondazione Hallgarten Franchetti Centro Studi Villa Montesca dall'Italia insieme ad altri 6 partner provenienti da Spagna, Irlanda, Lituania e Portogallo. Il progetto intende accelerare la transizione del sistema economico e sociale dell'UE verso due obiettivi principali:
Sostenibilità ambientale e Inclusione sociale

Il progetto intende trasferire conoscenze, competenze e abilità per consentire ai discenti di lavorare all'interno di una Società Benefit con compiti operativi. L'obiettivo generale del progetto è quello di sviluppare il Curriculum "Operation Specialist for Benefit Corporations" e il relativo corso di formazione nel contesto dell'EQF e dei relativi processi per ECVET.

Le nostre priorità

Aumentare la qualità del lavoro e delle attività di tutte le organizzazioni coinvolte.
Sviluppare la capacità delle organizzazioni di lavorare in un contesto transnazionale.

Rispondere alle esigenze e alle priorità del settore dell'istruzione e della formazione professionale.
Rendere possibile la trasformazione e il cambiamento a livello individuale, di organizzazione e di settore/contesto.

Il nostro obiettivo

Il progetto mira a sostenere l'elaborazione del modello di business della Benefit Corporation, indicando con questa definizione globale un modello di business che combina l'obiettivo del profitto con quello di creare un impatto positivo per la società e l'ambiente.

Condividi:
Informazioni progetto
Link esterno:
skills4bc.eu
Progetto finanziato da:
Erasmus +
Durata:
12/01/2022 – 11/05/2024
Lead partner:
Fondazione Hallgarten Franchetti
Centro Studi Villa Montesca
Partner:
Viesoji Istaiga Kauno Mokslo ir Technologiju Parkas, Lithuania
Mancomunitat de la Ribera Alta - ES
Capacity Ireland - IE
Agrupamento de Escolas José Estevão Portugal Centro - PT
Aris – Formazione e Ricerca Società Cooperativa (Italy)
Asociación Instituto de Técnicas Educativas – i.t.e - ES
Codice progetto:
2021-1-IT01-KA220-VET-000034806